Tariffe/Pagamenti: Tutti i pagamenti devono essere effettuati in anticipo. Non accettiamo assegni. Si accettano solo contanti, bonifici o trasferimenti elettronici. Trasferimento elettronico a: abc@example.com
Quota mensile (1500 euro e quota giornaliera 100 euro): Il genitore si impegna a pagare € ______,__ il primo giorno del mese. La retta deve essere pagata per intero, indipendentemente dal fatto che il bambino sia assente a causa di malattie, vacanza o altre ragioni. Il mancato pagamento dell'intera retta può comportare l'interruzione del servizio di assistenza all'infanzia. Le ricevute saranno emesse annualmente, salvo diversa richiesta. ABC Child Care comunicherà ai genitori con un preavviso scritto di 3 mesi gli aumenti della retta.
Sussidio per l'assistenza all'infanzia a prezzi accessibili: il genitore si impegna a pagare la retta regolare fino all'autorizzazione del sussidio per l'assistenza all'infanzia a prezzi accessibili. Se il sussidio per l'assistenza all'infanzia è autorizzato, il genitore si impegna a pagare anche la parte della retta non coperta dal sussidio per l'assistenza all'infanzia il primo giorno del mese.
Mora: Il genitore è tenuto ad avvisare l'assistente in caso di ritardo. Verrà addebitata una tassa di 15,00 euro per ogni 30 minuti di ritardo.
Chiusure: L'asilo sarà chiuso nei seguenti giorni: Natale e Santo Stefano, Capodanno, Carnevale, Pasqua, Festa dei Lavoratori, 25 Aprile, 2 Giugno e Ferragosto.
Deposito: Al momento dell'iscrizione, il genitore deve versare un deposito del 50% (€______.___), detratto dalla quota dell'ultimo mese. Questo importo non è rimborsabile se si decide di ritirarsi dopo un periodo di prova senza un preavviso di un mese.
Preavviso: Il genitore deve dare all'asilo nido un preavviso scritto di 1 mese per il ritiro del bambino. In caso di mancato preavviso, il deposito verrà trattenuto. (ad esempio, per il 15 dicembre, il preavviso deve essere dato il 15 novembre).
Periodo di prova: Il periodo di prova presso l'asilo nido Garibaldi è di 1 mese. Durante il periodo di prova, il genitore puo' dare un preavviso di 2 giorni per rescindere il contratto. L'assistente domiciliare rimborserà il deposito e il resto della quota mensile.
Accompagnamento del bambino: I genitori devono accompagnare il bambino all'entrata e all'uscita dell'asilo ogni giorno. I bambini non devono mai essere lasciati nel vialetto, all'ingresso o nel cortile. Il genitore deve assicurarsi che l'assistente riceva il bambino. Il genitore si impegna ad avvisare l'assistente entro le 7.30 del mattino se il bambino sarà assente per tutto il giorno. È necessario ricevere un permesso verbale o scritto prima che il bambino venga affidato a persone non autorizzate nel modulo di iscrizione.
Farmaci: L'assistente non è responsabile della somministrazione di farmaci prescritti o non prescritti ai bambini durante la loro permanenza all'asilo.
Malattia: Se un bambino non può partecipare alle attività quotidiane a causa di una malattia, deve rimanere a casa fino alla scomparsa dei sintomi. Il bambino deve rimanere a casa se gli viene diagnosticata una malattia contagiosa come varicella, morbillo, parotite, rubeola, gastroenterite, impetigine o congiuntivite, come previsto dal regolamento per la concessione di licenze di assistenza all'infanzia. Il bambino può tornare all'asilo nido con un certificato medico che confermi che non è più contagioso ed è in grado di partecipare alle attività organizzate dall'asilo nido. Se il bambino si ammala durante le ore di assistenza, il genitore verrà avvisato di andare a prenderlo immediatamente.
Obbligo di denuncia: Ogni persona in Italia ha il dovere personale e legale di segnalare qualsiasi preoccupazione relativa alla negligenza o all'abuso di minori al Ministero.
Emergenza: In caso di emergenza o di necessità di evacuare l'asilo, l'assistente contatterà il genitore. Sono in vigore piani e procedure di sicurezza antincendio. Una volta al mese vengono effettuate esercitazioni periodiche contro gli incendi e i terremoti con i bambini.
Diritto del bambino: Tutti i bambini saranno trattati con il rispetto che meritano. Nessun bambino sarà sculacciato, umiliato ne ricevera' punizioni fisiche.