Valore Legale della Firma Elettronica in Belgio
Il Belgio è membro dell'Unione Europea e aderisce al regolamento (UE) n. 910/2014, noto anche come eIDAS, introdotto nel 2014 ed entrato pienamente in vigore nel 2016.
L'eIDAS disciplina l'identificazione elettronica e i servizi fiduciari in tutta l'Unione europea, garantendo un approccio uniforme alle questioni di autenticazione e identità digitale.
eIDAS riconosce tre tipi di firme elettroniche: Firma elettronica semplice (SES), Firma elettronica avanzata (AdES) e Firma elettronica qualificata (QES). Ogni tipo di firma ha requisiti diversi.
La QES, che deve essere creata da un fornitore di firme qualificato e deve essere supportata da un certificato qualificato, è la più sicura e può essere considerata equivalente a una firma autografa.
Il Codice Economico e il Codice Civile del Belgio contengono disposizioni che gestiscono l’implementazione dell’eIDAS e disciplinano le circostanze relative alle firme elettroniche.
Consulta un professionista legale per assicurarti di essere conforme alle normative e alle leggi vigenti.
Risorse: