Modelli di Piani Aziendali
Piani, strategie, roadmap: le aziende si affidano a queste cose per avere una prospettiva su ciò che sta per accadere. Traguardi stabiliti in una pianificazione strategica e attenta per la crescita e l'espansione, visioni di dove l'azienda si dirigerà tra 10 anni, obiettivi che dovrebbero rispettare le linee temporali, tutto questo richiede una pianificazione intelligente, prudente e ben calcolata.
Che tu sia una startup, una PMI o vicino a una Fortune 500, un solido piano aziendale è fondamentale. E, naturalmente, scrivere piani aziendali è un compito enorme. Ma cosa succede se hai bisogno di qualcosa che richiede il contributo degli altri? Ad esempio, un modulo online o un modello PDF in cui le risposte dei tuoi colleghi e manager sono importanti? Bene, ecco una raccolta di modelli PDF per la pianificazione aziendale.
Si tratta di modelli dal design accattivante, progettati specificamente per aziende e società che non sanno da dove iniziare. La parte difficile era già stata fatta e questa è la progettazione del modello. Questi serviranno come base per qualsiasi pietra miliare di cui la tua azienda ha bisogno. Non dovrai preoccuparti di costruire qualcosa da zero, devi solo concentrarti sul contenuto. Alcuni di questi modelli conterranno o raccoglieranno riepiloghi esecutivi, opportunità, aspettative, esecuzione, piani finanziari, previsioni, tutti i nove cantieri.
I modelli di business plan aiutano a dare una visione chiara di ciò che ci aspetta. Ti aiutano ad organizzare e a pianificare le cose e ti aiutano a spuntare gli articoli dalla tua lista di cose da fare in modo più efficiente.
Quali sono le sette parti di un business plan?
- Riepilogo esecutivo. Questa è una panoramica del tuo piano aziendale. Il riepilogo dovrebbe includere le offerte, la missione, gli obiettivi e le proiezioni della tua azienda. Pensalo come l'ascensore per il tuo piano aziendale. Se non riesci ad interessare gli investitori qui, è improbabile che vogliano continuare a leggere.
- Descrizione e storia dell'azienda. Descrivi la struttura legale e la storia della tua attività oltre a ciò che fai. Se hai appena avviato questa attività, puoi sostituire la storia dell'azienda con l'esperienza del tuo team di leadership. Lo scopo di questa sezione è spiegare la struttura aziendale e creare fiducia nelle persone che gestiscono l'azienda.
- Prodotti e servizi. Parla di ciò che offre la tua azienda, che si tratti di prodotti, servizi o una combinazione dei due. Descrivi i tuoi prodotti e servizi in dettaglio. Spiega cosa rende unica la tua offerta, quali sono i tuoi margini di profitto, che tipo di domanda stai vedendo per essa, ecc.
- Ricerche di mercato e concorrenti. Gli investitori vogliono sapere se c'è domanda per la tua offerta. Descrivi il mercato di riferimento e in che modo il tuo prodotto o servizio avvantaggia i potenziali clienti. Includere proiezioni di dove si dirigerà l'industria nei prossimi anni. Inoltre, dettaglia i tuoi concorrenti e quanto è saturo il mercato.
- Strategia di vendita e marketing. Questa parte del piano aziendale spiega come promuoverai il tuo prodotto. Delinea elementi come il tuo profilo cliente ideale (ICP), nonché i tuoi canali di marketing, budget e metodi.
- Operazioni e logistica. Spiega come reperire i materiali se vendi prodotti, nonché la tecnologia necessaria per fornire tali prodotti e servizi. Inoltre, fornisci dettagli sul tuo team, come quante persone avrai bisogno e come gestirai i dipendenti.
- Piano finanziario e proiezioni. È fondamentale dimostrare che la tua attività sarà finanziariamente redditizia. Per questo, avrai bisogno di proiezioni di entrate e spese. Molti investitori vogliono vedere esempi di estratti conto, bilanci e proiezioni del flusso di cassa.
Come si scrive un business plan?
Il tuo piano aziendale dovrebbe essere una tabella di marcia realistica che ti aiuti a costruire un'azienda di successo. Quando lo scrivi, adotta un approccio equilibrato in modo da non essere cieco di fronte alle potenziali insidie e rischi. Bozzerai ciascuna delle sette sezioni discusse in precedenza.
Affrontare queste sezioni può essere travolgente, quindi ad alcune persone piace iniziare con un piano aziendale di una pagina che includa brevi paragrafi per ogni elemento. Un altro modo per avere un vantaggio è lavorare da un modello di business plan. Una volta che hai avuto un buon inizio, puoi espandere ogni sezione per creare un caso convincente per la tua attività.
Posso scrivere un business plan da solo?
Si, puoi. Tuttavia, a seconda della tua esperienza di scrittura e dei tuoi obiettivi, potresti aver bisogno di un aiuto esterno. Se il business plan è per uso interno con lo scopo di migliorare le funzioni aziendali, probabilmente starai bene affrontandolo da solo. Ma se stai cercando di ottenere finanziamenti da una banca o da investitori, uno scrittore professionista di piani aziendali può darti un vantaggio.
Anche se decidi di farlo da solo, chiedi a un amico fidato o a un mentore aziendale di rivedere il tuo piano e fornire un feedback. Un punto di vista oggettivo ti aiuterà a perfezionare il tuo lavoro.
Quali sono i quattro tipi di business plan?
- Piano aziendale di una pagina o mini. L'opzione di una pagina è un ottimo modo per migliorare la focalizzazione del tuo piano aziendale ed evidenziare gli elementi essenziali. Può essere un modo efficace per elaborare il piano della tua azienda o fornire rapidamente ad altri un riassunto dell'intera attività.
- Piano aziendale tradizionale. Il piano aziendale tradizionale è più approfondito della sua controparte di una pagina e sarà più completo in ogni sezione (spesso i piani superano i 40 pagine). Ad esempio, può contenere dati finanziari dettagliati, campioni di branding e documenti di ricerca competitivi.
- Business model canvas (BMC). Il business model canvas è una rappresentazione più visiva della tua architettura aziendale. Include sezioni per infrastrutture, offerte, clienti, finanze, ecc. Molte aziende trovano interessante il BMC poiché può essere riassunto in un'unica pagina.
- Piano aziendale strategico. Il piano aziendale strategico può avere scopi diversi, come dimostrare la fattibilità, discutere le operazioni di pianificazione o proiettare la crescita. Illustrerà gli obiettivi dell'azienda, la strategia per raggiungerli e la struttura aziendale. La principale differenza tra questo e il piano tradizionale è la sua focalizzazione su iniziative strategiche specifiche.
Quali sono gli errori comuni nei piani aziendali?
- Scrittura scadente. Una scrittura sciatta potrebbe suggerire che non sei serio riguardo ai tuoi affari o che ti manca la professionalità necessaria.
- Aspettative non realistiche. Anche se dovresti essere ottimista riguardo alla tua attività, se le tue proiezioni finanziarie riflettono le tue speranze più della realtà, le persone potrebbero esitare a sostenere la tua attività.
- Mancanza di documentazione di supporto. Le persone che esaminano il tuo piano aziendale vogliono vedere come esegui il backup delle tue affermazioni. Puoi includere documenti di ricerca, dati finanziari di esempio e stime per sostenere il tuo caso.
- Impossibile definire il pubblico di destinazione. Per un piano di marketing di successo, è necessario definire il pubblico di destinazione. Gli investitori e le istituzioni finanziarie devono vedere se sei sicuro di chi stai vendendo.
- Sbilanciato. È importante definire i rischi e i potenziali vantaggi. Questa analisi mostra agli investitori che stai considerando l'intero quadro della tua attività.
Più categorie come questa
Questi templates sono solamente dei moduli consigliati che potrebbero fare al caso vostro, risparmiandovi un po' di lavoro. Tuttavia, se state realizzando un modulo per stipulare contratti o raccogliere informazioni personali, dati sanitari, etc. o per qualsiasi altro scopo che abbia implicazioni legali, assicuratevi di rendere il vostro modulo conforme alle leggi vigenti, e consultate uno studio legale prima di pubblicare il vostro modulo.